Albergo dei Poveri
localita
piazza Carlo III 1 80137 Napoli (NA)
0817951111
Per il re Carlo III (cui è dedicata l'antistante piazza) che lo fece costruire, doveva dare ospitalità a tutti i poveri del regno, come recita l'epigrafe latina all'ingresso. Iniziato nel 1751 su un progetto di Ferdinando Fuga che prevedeva dimensioni ancora maggiori e rimasto incompiuto, ha ospitato istituti assistenziali fino al terremoto del 1980. La struttura era concepita come una vera e propria città in cui gli ospiti potevano non solo dormire e mangiare, ma anche apprendere un'educazione e un mestiere, ascoltare la messa e appagare i propri bisogni spirituali: accanto ai dormitori e ai refettori, sorsero così officine, laboratori e abitazioni per il personale. Abbandonato per secoli e oggi a restauro quasi ultimato, è destinato a diventare sede della Città dei Giovani, polo formativo, culturale e ricreativo. Patrimonio dell'Umanità Unesco, dal 2008 è un affascinante palcoscenico del Napoli Teatro Festival.
Informazioni
Metro: Cavour (2), Museo (1)
Condizioni di visita: ingresso in occasione di eventi o mostre
Metro: Cavour (2), Museo (1)
Condizioni di visita: ingresso in occasione di eventi o mostre
News ed eventi nella zona

Somma Vesuviana (Na): la Villa Augustea e il Complesso di Santa Maria del Pozzo
Dal 01-10-22 al 01-10-22
Vai all'evento
Bacoli (NA): Castello di Baia e Museo Archeologico dei Campi Flegrei
Dal 08-12-22 al 08-12-22
Vai all'evento
Vesuvio - Terzigno (Na): il sentiero n.11, le ville romane, il Museo Archeologico
Dal 19-09-22 al 19-09-22
Vai all'evento… carica altri …