Castello dei Principi d'Acaja
localita
Imponente edificio medievale che si affaccia su un'ampia piazza. Il fortilizio trecentesco consisteva in quattro torri angolari quadrate, collegate da cortine merlate. Al passaggio di Fossano ai Savoia avvenne la trasformazione in residenza signorile con salone, alloggio del principe, cappella e cortile interno porticato. Nel 1503 vi morì Bona di Savoia, dal 1560 al 1562 fu residenza di Emanuele Filiberto, e vi risiedette anche Carlo Emanuele I, alla cui committenza si devono gli affreschi con stemmi, iniziali, emblemi e grottesche* realizzati dal fiammingo Giovanni Caracca tra 1590 e 1594. Attualmente ospita la Biblioteca civica.
Informazioni
Apertura: lunedì a richiesta; martedì a richiesta; mercoledì 11-15; giovedì 11-15; venerdì 11-15; sabato 11-15; domenica 11-15; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì a richiesta; martedì a richiesta; mercoledì 11-15; giovedì 11-15; venerdì 11-15; sabato 11-15; domenica 11-15; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento