Castello Quistini
localita
Il castello è conosciuto anche come palazzo Porcellaga, dal cognome del nobile Ottaviano che lo fece costruire nel 1560 come residenza sostitutiva del Castello di Rovato. Edificato in pietra "serena" (tipica del lago d'Iseo), fu spesso sede di diverse guarnigioni militari: possiede, infatti, una cinta muraria a forma di pentagono irregolare con mura sottili, ma anche cinque torrioni agli angoli. Attualmente è residenza privata, ma è possibile visitare alcune sue sale.
Informazioni
Apertura: lunedì -; martedì -; mercoledì -; giovedì -; venerdì -; sabato -; domenica 10-12, 15-18; sabato -; domenica 10-12, 15-18; domenica 10-12, 15-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto a richiesta, febbraio aperto a richiesta, marzo aperto a richiesta, aprile aperto a richiesta, luglio aperto a richiesta, agosto aperto a richiesta, settembre aperto a richiesta, ottobre aperto a richiesta, novembre aperto a richiesta, dicembre aperto a richiesta
Condizioni di visita: ingresso a pagamento anche a richiesta
Apertura: lunedì -; martedì -; mercoledì -; giovedì -; venerdì -; sabato -; domenica 10-12, 15-18; sabato -; domenica 10-12, 15-18; domenica 10-12, 15-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto a richiesta, febbraio aperto a richiesta, marzo aperto a richiesta, aprile aperto a richiesta, luglio aperto a richiesta, agosto aperto a richiesta, settembre aperto a richiesta, ottobre aperto a richiesta, novembre aperto a richiesta, dicembre aperto a richiesta
Condizioni di visita: ingresso a pagamento anche a richiesta