Calcio
localita
Calcio (BG)
Calcio è il "paese dipinto" in provincia di Bergamo sulle rive dell’Oglio. Sono numerosi gli artisti di calibro nazionale e internazionale (Baggi, Bodini, Boni, Dragoni, Faini, Gritti, Longaretti, Migliaccio, Repossi) e studenti di Accademie delle Belle Arti italiane ed europee che hanno abbellito le strade del paese con i propri murales. Tra un muro dipinto e l'altro, a Calcio, ci sono vari monumenti da ammirare: l’antica Pieve, il castello Silvestri, costruito verso l'anno Mille sulle rovine di una villa romana del II sec. d.C., il castello Oldofredi, una delle più antiche residenze dei feudatari “condòmini” che dominarono la Calciana a partire dal ‘300. Il personaggio più illustre del castello fu il conte Ercole Oldofredi Tadini che diventò segretario di Cavour. Numerosi personaggi famosi hanno lasciato il proprio segno a Calcio, tra cui la poetessa Alda Merini che qui s'innamorò del panettiere con cui ebbe le sue figlie.: la chiesa più grande di Lombardia dopo il Duomo di Milano, l’antica Pieve, il castello Silvestri, costruito verso l’anno Mille sulle rovine di una villa romana del II sec. d.C., il castello Oldofredi, una delle più antiche residenze dei feudatari “condòmini” che dominarono la Calciana a partire dal ‘300. Il personaggio più illustre del Castello fu il conte Ercole Oldofredi Tadini che diventò segretario di Cavour. Numerosi personaggi famosi hanno lasciato il proprio segno a Calcio, tra cui la poetessa Alda Merini che qui s'innamorò del panettiere con cui ebbe le sue figlie.