San Severino Lucano
localita
San Severino Lucano (PZ)
Tra le località più pittoresche nel cuore del Parco nazionale del Pollino, è stata definita “il paese delle stelle” per l’assenza di smog e inquinamento luminoso. Il primo nucleo dell'abitato sorse intorno al XV secolo per iniziativa dei monaci della vicina abbazia del Sagittario, ma deve la sua fama al santuario della Madonna del Pollino, arroccato su uno sperone a 1573 metri di quota e da cui si gode uno splendido panorama. Meritano la visita anche la chiesa Madre di S. Maria degli Angeli (1500), il Museo laboratorio della Fauna Minore e il Mulino Iannarelli, del 1720, che ospita oggi un ristorante tipico e una struttura ricettiva, a Mezzana. Posizionata su Timpa della Guardia, a oltre 1000 metri di altezza è invece “Rb Ride", la giostra panoramica, realizzata dall'artista contemporaneo Carsten Höller, che favorisce la contemplazione del paesaggio naturale mozzafiato che si gode da questo punto. Di grande interesse naturalistico è il Bosco Magnano, con il Parco avventura del Pollino.
News ed eventi nella zona

Vallo della Lucania (Sa): alla scoperta di riti, storia, e cultura
Dal 16-04-23 al 16-04-23
Vai all'evento
Roscigno (SA) alla scoperta di uno dei borghi più affascinanti degli Alburni
Dal 14-05-23 al 14-05-23
Vai all'evento
Perito (Sa): origini antichissime, e Orria-Piano Vetrale, museo a cielo aperto
Dal 28-05-23 al 28-05-23
Vai all'evento… carica altri …