Scopri il mondo Touring

San Martino in Rio

localita

San Martino in Rio (RE)
La più piccola delle “piccole capitali del Rinascimento”, connotata al centro dell’abitato dalla mole della possente Rocca Estense, sede del municipio e oggetto di un lungo e interessante restauro, San Martino in Rio è oggi un tranquillo borgo ricco di storia e cultura, espressa in monumenti e musei, vicino al confine orientale della provincia. Nel centro storico, sulla stessa piazza del castello, prospettano l’antica Casa Pretoria e la parrocchiale di S. Martino (secolo XVII), che custodisce negli interni un affresco quattrocentesco della “Madonna col Bambino”, inserito in un dipinto raffigurante la SS. Trinità (attribuita a Tintoretto) e tele di scuola di Nicolò dell’Abate. All’angolo nord-orientale della piazza si erge la Torre Civica (o dell’Orologio), la cui costruzione, iniziata nel 1585, si protrasse sino agli inizi del XVIII secolo. Al margine orientale del centro storico è la chiesa di S. Carlo Borromeo, inaugurata nel 1618; al suo interno sono conservate tele dei secoli XVI e XVII e un altare maggiore con tabernacolo intarsiato del XVIII secolo.