Alghero
localita
Alghero (SS)
Adagiata nell’ampia rada compresa tra capo Marangiu e punta del Giglio, Alghero è uno dei principali accessi aeroportuali della Sardegna e quinta città per numero di abitanti. La ‘Barceloneta’ di Sardegna – così è nota ai molti catalani che la visitano, grazie ai voli diretti dalla Spagna – è una delle rare città marinare dell’isola, con un pregevole ed elegante centro storico cui fanno oggi corona numerosi quartieri residenziali moderni. Il più importante significato documentale di Alghero è racchiuso nella mediterranea e catalana città vecchia, che ancora oggi è chiamata Barcelonetta de Sardegna. Seguendo la via delle muraglie che ne racchiudevano il perimetro ci si può immergere nelle sue memorie e nei valori urbani, andando per torri i cui spazi interni sono spesso adibiti a sale per esposizioni e ricercando le tracce delle cortine che le legavano. Abbattute o inghiottite le mura dentro casermoni da parte di terra, esse appaiono ancora vive dalla parte del mare. Con i suoi alberghi stellati e spiagge attrezzate, è una delle località di punta del turismo estivo di qualità. Tra le iniziative turistico-culturali che animano la cittadina d’estate è il FestivAlguer, che vede la partecipazione di grandi nomi del pop e del cabaret; altri eventi musicali, letterari ed enogastronomici fanno da corollario alla manifestazione.