Scopri il mondo Touring

Selargius

localita

Selargius (CA)
Sulla sinistra della circonvallazione, dopo Quartucciu si dispone Selàrgius, grosso centro dove fiorisce l’industria dell’arredamento. Sorge nell’area preistorica di Su Coddu, che ha restituito numerosi reperti di età neolitica, e altri ne avrebbe restituiti se gran parte del sito non fosse stato sepolto sotto il cemento dell’hinterland. Ne sanno qualcosa le vecchie domus campidanesi, le case a corte dai grandi portali archivoltati e dai muri in làdiri (mattoni di fango e paglia), sempre più sacrificate alle necessità della città che cresce (Selàrgius, nel 1981, contava 18 245 abitanti). Di queste case a corte solo alcune resistono tra la via Roma, dove s’incastona il carcere seicentesco dei marchesi di Quirra (futura sede di un museo archeologico che esporrà reperti provenienti dal territorio selargino), e la piazza Si’ e Boi, dove la ciminiera in mattoni rossi di una ex distilleria di liquori sfida in altezza la cupola della parrocchiale dell’Assunta. Sulla sinistra di questa, a richiamare l’attenzione è però un gioiello di arte romanica: la piccola chiesa di S. Giuliano.