Moggio Udinese
localita
Moggio Udinese (UD)
All’inizio del canale del Ferro e allo sbocco della val d’Aupa, Moggio Udinese è noto per l’abbazia di S. Gallo, complesso monastico oggi abitato dalle Clarisse. Secondo la tradizione l’edificio fu costruito sopra i resti di un castello, che nell’XI secolo un feudatario donò al patriarca d’Aquileia a patto che vi fondasse un monastero benedettino. Danneggiati dal terremoto, sono stati ripristinati il chiostro cinquecentesco, il battistero e la settecentesca chiesa abbaziale, all’interno della quale sono conservati un altare maggiore barocco, con statue di S. Gallo e S. Carlo, e un gigantesco Cristo in noce dipinto del 1466. Davanti alla chiesa la torre medievale detta palazzo delle Prigioni è oggi sede di mostre.
News ed eventi nella zona

Cison di Valmarino - Burattini in Libertà - Nella pancia dell'orso polare
Dal 08-10-23 al 08-10-23
Vai all'evento
Cison di Valmarino - Burattini in libertà - La storia di Pinocchio
Dal 01-10-23 al 01-10-23
Vai all'evento… carica altri …