Tortolì
localita
Tortolì (OG)
Antico capoluogo del marchesato di Quirra e sede vescovile fino al 1927, Tortolì si presenta oggi come una cittadina ordinata, moderna e particolarmente attiva. Nel centro storico conserva in alcuni dignitosi palazzotti sette-ottocenteschi, nell’antico Palazzo vescovile completato da una curiosa copertura cupolata vagamente arabeggiante, e soprattutto nell’ex cattedrale di S. Andrea, di forme barocche del tardo ’700, tracce rappresentative e importanti del suo passato. A nord dell’abitato si trova lo stagno di Tortolì, uno dei più pescosi dell’isola e di grande importanza per l’avifauna palustre che vi stanzia soprattutto durante il periodo invernale.