Lanusei
localita
Lanusei (OG)
Graziosa e caratteristica cittadina immersa nel verde, Lanusei è quasi sospesa tra il mare e la montagna: l’abitato, frequentato per villeggiatura, si stende infatti in vista del Tirreno sul costone di un ripido colle. Dell’autorevole passato (nel XIX secolo fu capoluogo della provincia dell’Ogliastra) conserva ancora i segni: nell’impianto urbanistico del centro storico, che si adatta alle curve di livello con ripidi collegamenti trasversali, si notano alcuni palazzotti di bella architettura e numerose targhe che ricordano il passaggio di personaggi illustri; una rammenta l’origine lanuseina della famiglia di Goffredo Mameli, l’autore delle parole dell’inno nazionale italiano. La cattedrale di S. Maria Maddalena, dei primi del Novecento, ha linee semplici e gradevoli. Sempre del XX secolo è anche la maestosa chiesa di S. Giovanni Bosco, che con la sua alta cupola caratterizza il profilo urbano. Desta interesse il Museo diocesano dell’Ogliastra, mentre sulle alture a ovest dell’abitato si estende il bellissimo Parco comunale di Seleni.