Riva Valdobbia
localita
Riva Valdobbia (VC)
Anticamente era nota col nome di Petrae Gemellae, per via dei due enormi massi erratici che sono ancora oggi visibili appena oltre l'abitato. Centro di villeggiatura estiva e sport invernali, si adagia su un declivio di origine glaciale, allo sbocco della val Vogna. Cominciano a vedersi qui le prime case walser, riconoscibili dalla tipica architettura composta da un basamento in muratura su cui poggia la struttura in legno che forma ampi loggiati; a costruirle fu la gente di stirpe germanica che colonizzò la valle nel Medioevo. Importante è anche la chiesa di S. Michele, edificio tardogotico rimaneggiato nel Settecento, con un grandioso affresco del Giudizio Universale dipinto in facciata.