Scopri il mondo Touring

Tarcento

localita

Tarcento (UD)
Lambiti dal torrente Torre, Tarcento e il suo armonioso paesaggio collinare, ormai a ridosso dei rilievi prealpini conobbero una buona fortuna quando tra XIX e XX secolo divennero rinomati luoghi di villeggiatura.
La chiesa parrocchiale di S. Pietro Apostolo è originariamente romanica, per quanto la facciata con il portale gotico risalga al Quattrocento e il complesso sia stato ampliato e modificato varie volte nei secoli. L’altare maggiore in marmo è del Seicento, con alcune statue e una pala; arredi e decorazioni pittoriche delle tre navate sono perlopiù del Sette-Ottocento.
Il palazzo Frangipane, seicentesco, ha sul retro una loggia ottagonale e un ampio parco sul ripido pendio che digrada verso il torrente: l’edificio è sede del Museo archeologico e naturalistico.
In paese sono molte le ville che ricordano i fasti della località di villeggiatura: tra queste alcune sono buoni esempi di architettura liberty, déco e razionalista.
Ogni 6 gennaio a Tarcento si svolge il suggestivo rito del pignarûl, grande falò da cui trarre indicazioni e auspici per il nuovo anno.