Socchieve
localita
Socchieve (UD)
La località di Socchieve è nota principalmente per la chiesa di S. Martino. La struttura dell’edificio è simile a quella di molte chiese carniche, con portico, campanile a vela, volta a capriate. Ma all’interno la semplicità dell’ambiente è sublimata dai preziosi affreschi di Gianfrancesco da Tolmezzo, firmati e datati 1493. Il pittore vi ha dipinto scene della vita di Gesù e vari santi, raggiungendo armonia delle forme, piena vivacità coloristica ed efficacia espressiva. Opera sua è anche la pala dell’altare maggiore (1510).
Poco distante, a Priuso, nella chiesa di S. Giacomo si vedono tre statue lignee di Michael Parth (XVI secolo), autore anche del pregevole Flügelaltar (altare a sportelli) della chiesa di S. Biagio a Mediis; a Dilignidis, invece, nella chiesa di S. Gottardo è collocata una Madonna col Bambino di Domenico da Tolmezzo (1486).
Poco distante, a Priuso, nella chiesa di S. Giacomo si vedono tre statue lignee di Michael Parth (XVI secolo), autore anche del pregevole Flügelaltar (altare a sportelli) della chiesa di S. Biagio a Mediis; a Dilignidis, invece, nella chiesa di S. Gottardo è collocata una Madonna col Bambino di Domenico da Tolmezzo (1486).
News ed eventi nella zona

Cison di Valmarino - Burattini in Libertà - Nella pancia dell'orso polare
Dal 08-10-23 al 08-10-23
Vai all'evento
Cison di Valmarino - Burattini in libertà - La storia di Pinocchio
Dal 01-10-23 al 01-10-23
Vai all'evento… carica altri …