Scopri il mondo Touring

Asolo

localita

Asolo (TV)
Asolo ha la rara bellezza di un ritratto dove gli elementi espressivi si armonizzano nell’ovale del volto con le giuste proporzioni e gerarchie. Allo stesso modo la città è cresciuta nel tempo con discrezione e coerenza, come un intarsio nel saliscendi delle colline trevigiane e conquistando la predilezione del poeta inglese Robert Browning e di Eleonora Duse, che qui volle il suo ultimo rifugio. Un antico borgo medievale, allineato su una strada principale (via Browning) disposta tra la piazza Maggiore (o Garibaldi) e la porta Loreggia, protetto da un castello e sorvegliato da una rocca. La via principale relativamente stretta e tortuosa è delimitata dagli archi gotici di un porticato tipico delle città venete, che oggi riparano la fila di botteghe e trattorie tipiche. La piazza principale è il palco su cui si inchinano il vecchio palazzo comunale (loggia della Ragione, oggi sede del Museo civico), con la consueta loggia al pianterreno, e di fronte a esso, la Cattedrale, cui si giunge scendendo una scalinata. Il tematismo medievale della città è interrotto dalla strada Monumentale (prima via Canova, poi via S. Caterina), di origine cinquecentesca, che si dipana dalla parte opposta della piazza Garibaldi rispetto a via Browning e dove sorge la maggior parte dei palazzi rinascimentali