Scopri il mondo Touring

Augusta

localita

Augusta (SR)
La penisoletta che si spinge in mare dalla riva settentrionale del golfo megarese sulla costa orientale siciliana, tra Catania e Siracusa, fu scelta da Federico II, stante la posizione strategica, per un castello, un porto e una città. Nel 1607 la penisola fu ridotta a isola, tagliando l'istmo; ora è riallacciata da due ponti. La città ha ripetuto nelle ricostruzioni, dopo le rovine per terremoti e vicende di guerra, l'impianto federiciano a griglia regolare. È il secondo porto italiano per movimento di merci, in un paesaggio costiero pesantemente trasformato a partire dalla metà del sec. XX per l'intensa industrializzazione.