Velia (Scavi di)
localita
Velia (Scavi di) (SA)
Eccezionale sito archeologico, presso la Marina di Ascea, in prossimità dello sbocco al mare del fiume Alento. Velia fu fondata nel 540 avanti Cristo da coloni Focei, conservò a lungo l'impronta ellenica e fu famosa per la scuola filosofica di Parmenide e Zenone. Scomparve tra il secolo VIII e IX probabilmente per le incursioni saracene. L'acropoli conserva i resti delle più antiche abitazioni e del tempio ionico (inizi secolo V a.C.); poco lontano si riconoscono il muro di contenimento e alcuni gradini del teatro (III a.C.). Nei pressi della porta Marina sud s'incontra l'area porticata (secolo III a.C.) interpretata come l'agorà, e i resti della cinta muraria del VI a.C. Più avanti si individuano i ruderi delle terme di età romana e si giunge quindi a due porte: la prima risale alla fase arcaica della fortificazione; la seconda è la cosiddetta porta Rosa, un varco naturale che ebbe sistemazione monumentale a metà secolo IV a.C.
News ed eventi nella zona

Castelcivita (SA) le Grotte - Corleto Monforte il Museo Naturalistico
Dal 01-07-23 al 01-07-23
Vai all'evento… carica altri …