Rivello
localita
Rivello (PZ)
Situata in posizione panoramica alla sommità di un'altura che da una parte domina la valle del Noce, fiume che poi sbocca nel Tirreno segnando il confine tra Calabria e Basilicata, e dall'altra apre la vista sulle cime del Sirino (m 2005). La bellezza dell'abitato è data anche dal ben conservato tessuto edilizio, con vicoli a gradoni che si staccano dalla via principale in cresta, nobilitato da palazzetti e cappelle. Comunità basiliana tra le più antiche, Rivello fu a lungo contesa tra bizantini e longobardi, i quali fortificarono il paese ma non riuscirono a espellere la guarnigione nemica. Così si ebbero due centri distinti: uno di rito latino intorno alla chiesa di S. Maria Maggiore; l'altro di rito greco intorno al S. Nicola dei Greci che s'alza a un capo del paese, simile a una fortezza; distinzione, che perdurò fino al Seicento, quando il rito greco venne abolito. Nel patrimonio monumentale risalta la chiesa di S. Antonio, preceduta da un portico affrescato e introdotta da un bellissimo il portone ligneo del XVI secolo. Nel convento adiacente è allestito il Museo civico, con un'esposizione di materiale archeologico.
News ed eventi nella zona

Vallo della Lucania (Sa): alla scoperta di riti, storia, e cultura
Dal 16-04-23 al 16-04-23
Vai all'evento
Roscigno (SA) alla scoperta di uno dei borghi più affascinanti degli Alburni
Dal 14-05-23 al 14-05-23
Vai all'evento
Perito (Sa): origini antichissime, e Orria-Piano Vetrale, museo a cielo aperto
Dal 28-05-23 al 28-05-23
Vai all'evento… carica altri …