San Vito al Tagliamento
localita
San Vito al Tagliamento (PN)
Particolare la storia di San Vito, roccaforte dei patriarchi di Aquileia che la controllavano per mezzo di un gastaldo, poi capitano. Dopo la conquista veneziana, ai patriarchi fu concesso di conservare il potere temporale sulla città, fino alla morte dell’ultimo patriarca Daniele Delfino (1762). Sono molte le testimonianze architettoniche di questa sua lunga storia: dai tratti di cinta muraria al fossato circostante, dalle tre torri – Raimonda, Scaramuccia e Grimana – al castello, i cui ambienti, ricchi di affreschi e decorazioni che vanno dal XV al XVIII secolo, sono da poco stati ristrutturati e sono in attesa di accogliere le collezioni del Museo Civico “Federico De Rocco”, attualmente ospitato negli spazi della torre Raimonda.
News ed eventi nella zona

Cison di Valmarino - Incontri, voci e storie: "Oltre le frange del tempo"
Dal 07-10-23 al 07-10-23
Vai all'evento
Cison di Valmarino - Incontri, voci e storie: "I siori che se diverte"
Dal 22-10-23 al 22-10-23
Vai all'evento
Cison di Valmarino - Burattini in libertà - La storia di Pinocchio
Dal 01-10-23 al 01-10-23
Vai all'evento
Cison di Valmarino - Burattini in libertà - La casa degli gnomi
Dal 15-10-23 al 15-10-23
Vai all'evento… carica altri …