Scopri il mondo Touring

Fano

localita

Fano (PU)
Il «Fanum Fortunae» o tempio della Fortuna, da cui il nome, resta sfuggente nelle fonti e all'archeologo. Il sito è la riva adriatica a sinistra della foce del Metauro, dove la Via Flaminia raggiunge il mare. Della colonia romana restano l'arco d'Augusto, l'impianto regolare del centro e il ricordo letterario di una `basilica' che vi costruì il celebrato Vitruvio; il sapore del contesto urbano e le note `alte' d'arte e memoria vengono soprattutto dal tempo dei Malatesta, che l'ebbero dalla fine del sec. XIII al 1463. Luogo di commerci e di pesca, è anche notevole località balneare.