Scopri il mondo Touring

Città della Pieve

localita

Città della Pieve (PG)
Non lontana dal confine con la Toscana, sorge su un panoramico rilievo del sistema collinare, a 509 metri d'altitudine.
Avamposto fortificato della Tuscia longabarda, ha svolto nei secoli un ruolo politico-territoriale marginale che ha permesso uno sviluppo storico-culturale autonomo di cui si avverte eco nella qualità urbana, monumentale e artistica (la città è, tra l'altro, patria di Pietro Vannucci, il Perugino). La campagna attorno all'abitato era costellata di piccoli insediamenti rurali di epoca etrusca ellenistica, mentre in città non sono state ritrovate testimonianze di una frequentazione anteriore all'età alto-medievale.
A causa del crescente impaludamento della Valdichiana, l'insediamento si attestò sul punto più alto del colle, attorno alla pieve dei Ss. Gervasio e Protasio, di epoca longobarda. Ancora oggi la cittadina colpisce immediatamente per l'intenso colore del cotto, eco dell'antica specializzazione locale nella fabbricazione dei mattoni.