Villaurbana
localita
Villaurbana (OR)
Al paese, di impronta pastorale e conosciuto per lo squisito pane casereccio, si arriva da Villa Verde per Mogorella, passando dall’alta Marmilla all’Arborèa. Un appuntamento enogastronomico da non mancare è la sagra dedicata, appunto, a Su pani fattu in domu (‘il pane fatto in casa’), a fine ottobre. Soprattutto il circondario richiama particolare interesse: per l’elevato numero di nuraghi – ben 58 – e per le oasi di verde che conserva sul versante settentrionale del monte Arci. Con l’aiuto di una guida meritano di essere visitati i boschi e le sorgenti di S’Utturu ’e su Cadru, di S’Arangiu Aresti, di Is Aruttas Santas, dove si fa ammirare una scultura lavica a fessurazione colonnare. Oggetto di richiamo sono anche il complesso nuragico polilobato di Craddaxus, con le capanne del villaggio e la tomba di giganti, e la grotticella funeraria preistorica di Sa Conca ’e s’Òmini, legata a inquietanti leggende.