Scopri il mondo Touring

Tharros (Rovine di)

localita

Tharros (Rovine di) (OR)
Sul capo S. Marco, all'estremità della penisola del Sìnis in solitario paesaggio marino, le rovine di Tharros si prolungano sotto le acque, sprofondate per il bradisismo della costa. La fondarono i Fenici intorno al 730-700 a.C., essenzialmente come scalo commerciale. Nell'età cartaginese fu una base marittima per il controllo del Mediterraneo e in specie della rotta per Massalia (Marsiglia); la vocazione commerciale ebbe allora impulso, portandovi commercianti etruschi (lo documentano i frammenti di bucchero) e greci (vi sono testimoniate quasi tutte le ceramiche là prodotte). Romana e poi bizantina, fu abbandonata (sec. XI) per le scorrerie saracene; le rovine, visitate già nel rinascimento, furono scavate sporadicamente nei secoli successivi, ma in forma sistematica solo a partire dal 1956 a opera della Soprintendenza alle Antichità di Cagliari.