Scopri il mondo Touring

Pozzuoli

localita

Pozzuoli (NA)
All’origine nell’area poi occupata da Pozzuoli venne fondata dai greci nel 530 a.C. la colonia di “Dikaiarchia” la «città del giusto governo», che fu in breve tempo sotto l'influenza di Cuma. Altrettanto certa è, nel 194 a.C., la creazione della colonia romana di «Putéolis», in seguito la città si sviluppò progressivamente lungo la costa, con il settore ovest e il litorale occupati dalle strutture portuali e l'ampia terrazza superiore, punto d'arrivo delle strade da Napoli e “Capua”, destinata alle abitazioni e agli edifici pubblici. La vita di «Putéolis» si concluse com'era iniziata: l'assenza di fortificazioni in un periodo instabile e i fenomeni sismici lungo la costa restrinsero l'abitato, nei secoli V e VI, al promontorio del rione Terra, divenuto una rocca fortificata. Oggi la cittadina è tra i centri più attivi e vivaci dei Campi Flegrei, e sta cercando di rilanciare il proprio sviluppo con un progetto di riqualificazione urbanistica del fronte mare curato dall'architetto americano Peter Eisenmann: valorizzazione del patrimonio archeologico, trasformazione delle aree industriali inutilizzate, riqualificazione turistica del lungomare, riconversione del porto fluviale in porto turistico, la creazione nell'ex area industriale Sofer di un grande parco interamente pedonabile e ciclabile, accessibile a piedi dal centro città. Tra gli altri interventi ancora sulla carta, la creazione di un Acquario Museo del Mare e la nuova Piazza della Vela, che accoglierà l'Accademia internazionale della Vela e il Regale Yacht Club Canottieri Savoia.