Massa Lubrense
localita
Massa Lubrense (NA)
Da qui si guardano Capri e l'azzurro del Tirreno, e intorno si riconoscono i vecchi casali agricoli, scampati alla "modernizzazione" perché tagliati fuori dai percorsi turistici. Il comune, formato da più nuclei, ha il monumento maggiore nella ex cattedrale di S. Maria delle Grazie che domina piazza Vescovado: costruita nel 1512-36 e rifatta nel 1760, conserva nell'abside una Madonna delle Grazie e di Marco Cardisco e, in sagrestia, armadi e stucchi del '700. In riva al mare, Marina della Lobra è un pittoresco villaggio di pescatori con il santuario di S. Maria della Lobra (1528), eretto su un tempio forse di Minerva.
News ed eventi nella zona

Castellammare di Stabia: Scavi Archeologici di Stabia, Villa San Marco
Dal 15-10-23 al 15-10-23
Vai all'evento
Capo Miseno: escursione naturalistica al Santuario degli uccelli
Dal 21-10-23 al 21-10-23
Vai all'evento… carica altri …