Scopri il mondo Touring

San Colombano al Lambro

localita

San Colombano al Lambro (MI)
Il piccolo borgo deve il nome al monaco irlandese che presumibilmente vi soggiornò nel VII secolo. Conserva un castello, con rocca e torri merlate quattrocentesche, e la chiesa di S. Colombano abate, fondata nel 1499, con facciata ottocentesca di gusto neoclassico. Alle pendici che si allungano a sud, «vago e fertilissimo colle» nelle parole di Francesco Petrarca che qui soggiornò nel 1353, si stendono i vigneti da cui si ricava il San Colombano, unica Doc di tutto il circondario.