Scopri il mondo Touring

Fivizzano

localita

Fivizzano (MS)
A partire dal 1478 fu la sede – protetta da mura – del governo di Firenze in Lunigiana.
La piazza Medicea è di grande effetto, con la fontana fatta costruire nel 1683 da Cosimo III, e con palazzi in stile rinascimentale.
La chiesa di S. Jacopo e S. Antonio fu edificata nella seconda metà del ’300 e ampliata nel ’500; nel coro barocco si trovano una lunetta con una notevole Pietà, e due tavole toscane del ’500.
Il Museo della Stampa, in palazzo Fantoni-Bononi, documenta come Fivizzano sia stato uno dei centri che hanno visto la nascita della stampa a caratteri mobili. Jacopo da Fivizzano cominciò a stampare libri qui nel 1471. Nel 1802 il fivizzanese Agostino Fantoni realizzò il primo prototipo di macchina per scrivere.
A Verrùcola, nel territorio comunale di Fivizzano, un imponente castello del ’300 fu abitazione e studio dello scultore e pittore Pietro Cascella (1890-1968).