Scopri il mondo Touring

Visso

localita

Visso (MC)
Visso è comune dell’alta valle del Nera, il fiume che nasce dai Monti Sibillini, in territorio marchigiano, e scende verso il Tevere formando scenari tra i più pittoreschi dell’Umbria. L’abitato sorge sullo sfondo di una conca vergeggiante, percorsa da cinque corsi d’acqua; ha fisionomia antica e piazze che esprimono compiutamente il rango storico del borgo, punto di passaggio su una delle strade di valico tra Ancona e Roma. La collegiata romanico-gotica di Santa Maria impressiona per ricchezza architettonica e decorazione affrescata, specie per un San Cristoforo, protettore di pellegrini e viandanti, raffigurato a parete intera. La chiesa di Sant’Agostino funge invece da Pinacoteca e custodisce opere di scuola umbro-senese dal Medioevo al Rinascimento. Quanto all’oggi, Visso ha rilevanza quale sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e punto di partenza per escursioni sul ‘versante storico’ del suo territorio, punteggiato di borghi, castelli e torri di vedetta. Da Visso si parte anche per il santuario della Madonna di Macereto (km 9,5), che sorge su un solitario altopiano, e per le spettacolari Gole della Valnerina, risalendo verso Ussita, sullo sfondo del massiccio dolomitico del Monte Bove.