Scopri il mondo Touring

Macerata

localita

Macerata (MC)
I Cinesi lo conobbero come Li Matò e accolsero il suo trattato di filosofia morale, scritto in purissimo mandarino, fra i loro `classici'. È il maceratese Matteo Ricci, dotto padre gesuita, che lasciò l'Italia a ventisei anni per le missioni d'Oriente e fu il primo dell'ordine a essere ammesso alla corte imperiale dei Ming. Quando morì a Pechino nel 1610, si contavano in Cina trecento chiese cristiane e la sua lontana città, che aveva lasciato da più di trent'anni, cominciava soltanto, fra i dolci colli della dorsale che divide le valli del Potenza e del Chienti, a poco più di una ventina di chilometri dalla sponda adriatica, ad assumere, nella cerchia delle mura ancor quasi nuove, il volto di misurata dignità che tuttora la distingue. Il tessuto urbano del centro antico è infatti tutto realizzato nell'arco dei sec. XVI-XIX, traendo dalla terra una moderata, solida ricchezza, dal legame con Roma gli stimoli culturali, dal circostante paesaggio, forse, o da nativi umori la garbata signorilità.