Scopri il mondo Touring

Ospedaletti

localita

Ospedaletti (IM)
A una fascia costiera densamente edificata fa riscontro un retroterra che ha mantenuto un più equilibrato rapporto con l’ambiente naturale. Alle spalle di Ospedaletti, terrazzamenti per la coltivazione di fiori lasciano il posto a colline boscate e alle pinete, che si saldano a ovest con la foresta del monte Nero, parco urbano di Bordighera. La ricca vegetazione è tra le ragioni dell’eccezionale mitezza del clima, vanto di questa parte della Riviera assieme ai suoi splendidi giardini.
Sarebbe stato fondato nel ’300 dai Cavalieri di Rodi il ricovero che ha dato il nome alla cittadina di Ospedaletti, cui fanno da verdissimo sfondo le pinete estese sui versanti dei monti Caggio e Nero. L’abitato non manca di toni eleganti, come la villa San Luca, dimora dell’antiquario Luigi Anton Laura e di sua moglie Nera, donata al FAI assieme alla collezione di arti decorative. Nel nucleo più antico rimangono scorci ambientali caratteristici.