Scopri il mondo Touring

Santa Fiora

localita

Santa Fiora (GR)
Il grigio scuro della trachite vulcanica è il colore dominante, qui come in molti borghi dell’Amiata. Sotto al colle, le sorgenti del fiume Fiora sono raccolte da una peschiera settecentesca.
Il nucleo storico comprende i resti delle fortificazioni aldobrandesche, sulle quali è sorto il Palazzo comunale.
La pieve delle Ss. Fiora e Lucilla, ricordata dal 1142, fu restaurata nel ’400, e ancora rimaneggiata nel ’700; sulla facciata a capanna, lo stemma degli Aldobrandeschi; all’interno, notevole raccolta di terrecotte robbiane, databili tra 1465 e 1490.