Scopri il mondo Touring

Volturara Appula

localita

Volturara Appula (FG)
I monti della Daunia circondano il piccolo centro, in posizione amena grazie al verde dei boschi, delle coltivazioni e dei pascoli; parte del toponimo deriva dal vorticoso vento libeccio, qui chiamato 'vultere' (dal latino vultur ossia avvoltoio, rapace dal volo rapido), che soffia spesso in questa zona. Ha origini incerte ma sicuramente antiche: sede vescovile dal X secolo e diocesi dal XV in sostituzione della morente Montecorvino, dopo le vicende svevo-angioine del medioevo ebbe diversi feudatari sino ai Caracciolo.
Nella parte antica dell'abitato, degni di menzione sono l'ex Cattedrale di origine romanica (pregevoli opere del XVI secolo ne ornano l'interno), con l'austero campanile a torre e, nei pressi, il Palazzo Ducale, in parte rimaneggiato, che i Caracciolo costruirono sul preesistente castello.