Sant'Agata di Puglia
localita
Sant'Agata di Puglia (FG)
È un grazioso paese ben conservato soprattutto nella parte storica, tanto da aver guadagnato la Bandiera arancione, il marchio di qualità ideato dal Tci per la valorizzazione turistica dell'entroterra.
Inerpicato su un colle, culmina nel castello di epoca normanna ma molto rimaneggiato tra il XVII e il XVIII secolo, quando il complesso venne trasformato in un palazzo signorile. Intorno si scorgono ancora le antiche opere di difesa esterne al maniero, con piccole torri troncoconiche.
Nella chiesa Madre, dedicata a S. Nicola, sono custoditi un notevole altare ligneo (1606) e un Presepe scolpito in pietra del XVI secolo.
Inerpicato su un colle, culmina nel castello di epoca normanna ma molto rimaneggiato tra il XVII e il XVIII secolo, quando il complesso venne trasformato in un palazzo signorile. Intorno si scorgono ancora le antiche opere di difesa esterne al maniero, con piccole torri troncoconiche.
Nella chiesa Madre, dedicata a S. Nicola, sono custoditi un notevole altare ligneo (1606) e un Presepe scolpito in pietra del XVI secolo.
News ed eventi nella zona

Mirabella Eclano e Fontanarosa (Av): storia, paesaggi e sapori d’Irpinia
Dal 26-06-22 al 26-06-22
Vai all'evento… carica altri …