Cerignola
localita
Cerignola (FG)
Il popoloso e importante centro agricolo, il cui nome deriverebbe da Cerere, dea delle messi, sorse sulla Via Traiana attorno a un antico villaggio chiamato Keraunaia. Fu sotto i normanni e gli svevi che raggiunse l'apice dello sviluppo; dopo la definitiva sconfitta degli angioini e il successivo dominio aragonese, divenne feudo dei Caracciolo e dei Pignatelli. Il terremoto del 1731 lo distrusse quasi interamente; il tessuto è di impianto ottocentesco a scacchiera, mentre il piccolo nucleo antico si trova in posizione decentrata, in fondo a via Moro e corso Garibaldi.
L'ottocentesco Duomo domina l'omonima piazza con una cupola alta 80 m, che ricorda quella del Duomo di Firenze: vi si conserva, per sei mesi l'anno, la tavola della Madonna di Ripalta, protettrice di Cerignola, del XIII secolo, che per il resto dell'anno è custodita nell'omonimo santuario presso l'Òfanto.
All'economia granaria della città è dedicato il Museo del Grano.
L'ottocentesco Duomo domina l'omonima piazza con una cupola alta 80 m, che ricorda quella del Duomo di Firenze: vi si conserva, per sei mesi l'anno, la tavola della Madonna di Ripalta, protettrice di Cerignola, del XIII secolo, che per il resto dell'anno è custodita nell'omonimo santuario presso l'Òfanto.
All'economia granaria della città è dedicato il Museo del Grano.
News ed eventi nella zona

Lacedonia (Av):“Bel paese mi parea questo, che mi rideva dalla sua altura”
Dal 03-09-22 al 03-09-22
Vai all'evento
Bisaccia (Av): Poi mi condussero al castello e mi mostrarono la stanza del Tasso
Dal 18-09-22 al 18-09-22
Vai all'evento
Andretta (Av): “È il capoluogo del mandamento di cui fa parte la mia terra nativa”
Dal 04-09-22 al 04-09-22
Vai all'evento
Morra De Sanctis (Av):“Non ci è quasi casa che non abbia il suo bello sguardo”
Dal 17-09-22 al 17-09-22
Vai all'evento
In Campania con il Touring – programma settembre 2022 / luglio 2023
Dal 01-09-22 al 01-09-22
Vai all'evento… carica altri …