Scopri il mondo Touring

Borgo San Lorenzo

localita

Borgo San Lorenzo (FI)
È il centro più importante del Mugello, da sempre in orbita fiorentina. Fondato dai romani, era appartenuto ai vescovi di Firenze ancora prima di passare, a fine ’200, sotto diretto possesso del Comune. I tratti di mura che rimangono, assieme a due delle quattro porte, appartengono alle fortificazioni del 1351, difese confinarie di Firenze.
La pieve romanica di S. Lorenzo (1263), con campanile a pianta esagonale impostato sull’abside, ha all’interno numerose opere d’arte, tra cui una tavola con la testa della Madonna (1300 circa) riferibile all’attività giovanile di Giotto.
Nella villa Pecori-Giraldi si visita il Museo della Manifattura Chini, aperta qui a Borgo nel 1906 e nota, tra l’altro, per la produzione di ceramiche di qualità.
A meno di una decina di chilometri, si trova Grezzano, dove un’antica casa colonica è allestita come Museo della Civiltà contadina di Casa d’Erci.