Scopri il mondo Touring

Monforte d'Alba

localita

Monforte d'Alba (CN)
"Velociter transit", la scritta su una delle meridiane ancora visibili suggerisce che il tempo scorre veloce a Monforte d’Alba. E tuttavia in questo borgo di origine romana delle Langhe, area orientale del cuneese, il tempo non ha cancellato il passato medievale. Mille anni di storia si ripresentano allo sguardo nell’impianto urbanistico, con le strette vie lastricate che salgono verso il cuore del centro storico sfidando il pendio di una delle colline più maestose delle Langhe. La salita precede la piazza dell’Antica Chiesa, uno spazio a forma di anfiteatro la cui acustica perfetta giustifica l’uso come auditorium per concerti e spettacoli teatrali. A far da sfondo, l’oratorio seicentesco di Sant’Agostino e il palazzo Scarampi, ricavato nel Settecento da una fortezza medievale. Origini medievali si rivelano anche nella torre campanaria della chiesa parrocchiale, ricostruita nel Novecento in stile neogotico. Ai suoi piedi, oltre l’abitato, si stende la terra del Barolo con i vigneti della zona doc di produzione di uno dei vini più celebri delle Langhe. Ma l’elenco delle meraviglie enogastronomiche locali è lungo e spesso suggerisce nel nome dei prodotti la visita ai paesi vicini, come il Dolcetto di Dogliani e il Verduno Pelaverga, i formaggi Murazzano e robiola di Roccaverano per citarne solo una minima parte. Allo sguardo si nasconde il prezioso tartufo bianco, mentre vigneti e noccioli disegnano il paesaggio collinare e accompagnano la scoperta delle Langhe in un susseguirsi di borghi e colline, fra natura e cultura.