Squillace
localita
Squillace (CZ)
Cassiodoro, uomo politico e scrittore romano, VI fondò due monasteri che diventarono presto importanti centri di vita culturale. La cittadina attuale mantiene ancora la struttura medievale, sulla quale si sono inserite costruzioni sei-settecentesche.
Il Duomo, di impianto normanno, fu ricostruito dopo il terremoto del 1783. Nel vicino Palazzo vescovile (1564) è allestito il Museo diocesano d'Arte sacra con antichi paramenti, argenterie barocche, statue e dipinti di soggetto religioso. Sopra l'abitato sono i ruderi del castello normanno, eretto nell'XI secolo su un avamposto fortificato di età bizantina. Bellissimo il panorama, che spazia da capo Rizzuto alle foreste della Sila.
Il Duomo, di impianto normanno, fu ricostruito dopo il terremoto del 1783. Nel vicino Palazzo vescovile (1564) è allestito il Museo diocesano d'Arte sacra con antichi paramenti, argenterie barocche, statue e dipinti di soggetto religioso. Sopra l'abitato sono i ruderi del castello normanno, eretto nell'XI secolo su un avamposto fortificato di età bizantina. Bellissimo il panorama, che spazia da capo Rizzuto alle foreste della Sila.