Campobasso
localita
Campobasso (CB)
A conferma del nome che l'accompagna dal IX secolo, Campobasso, centro geografico e politico del Molise, è distesa ai piedi dei cosiddetti “Monti”. Su questo sperone di roccia sono racchiuse la storia più remota della città e le più antiche testimonianze architettoniche, a cominciare dai resti di una fortificazione sannitica, cui seguirono quelle più ampie durante l'epoca normanna, quando Campus Bassus divenne capitale di contea.
Colpito dal terremoto del 1456, il borgo medievale, dominato dalla mole del castello Monforte (1130), venne risistemato, ampliato e le mura ricostruite. Dalla sommità del colle, su cui campeggiano anche la bella chiesetta di S. Maria del Monte e altri luoghi di culto, si diramano stretti vicoli che scendono dai “Monti” e portano agli eleganti palazzi, al teatro e alla bella Cattedrale.
Il fulcro del capoluogo è però la cosiddetta “città murattiana”, edificata agli inizi dell'Ottocento, con ampi viali, piazze e gli orti botanici che le valsero l'appellativo di città-giardino. Qui si raccoglie la gran parte degli edifici pubblici, delle attività commerciali e, ogni sera, vi si svolge il rito dello “struscio”.
Colpito dal terremoto del 1456, il borgo medievale, dominato dalla mole del castello Monforte (1130), venne risistemato, ampliato e le mura ricostruite. Dalla sommità del colle, su cui campeggiano anche la bella chiesetta di S. Maria del Monte e altri luoghi di culto, si diramano stretti vicoli che scendono dai “Monti” e portano agli eleganti palazzi, al teatro e alla bella Cattedrale.
Il fulcro del capoluogo è però la cosiddetta “città murattiana”, edificata agli inizi dell'Ottocento, con ampi viali, piazze e gli orti botanici che le valsero l'appellativo di città-giardino. Qui si raccoglie la gran parte degli edifici pubblici, delle attività commerciali e, ogni sera, vi si svolge il rito dello “struscio”.
News ed eventi nella zona

Rocchetta Sant’Antonio e Sant’Agata di Puglia (Fg) Bandiere Arancioni del Touring
Dal 24-03-24 al 24-03-24
Vai all'evento… carica altri …