Darfo Boario Terme
localita
Darfo Boario Terme (BS)
All’incontro delle strade provenienti da Brescia e Bergamo, formato da alcuni nuclei urbani sui due lati dell’Oglio, è il comune più popoloso della Valcamonica. Sulla riva orientale del fiume è Darfo, di fronte allo sbocco della laterale val di Scalve. La Parrocchiale, cinque-secentesca, ha un bel campanile e custodisce dipinti settecenteschi; tra gli altri edifici storici, la casa parrocchiale con portico, la secentesca casa Fiorini e il palazzo Cemmi. Un antico suggestivo ponte sull’Oglio (1684) conduce a Boario Terme, le cui fonti minerali, documentate già nel 1496, divennero famose verso la metà dell’Ottocento. Tra allora e i primi del Novecento è cresciuto un sistema turistico-alberghiero strutturato intorno al parco delle Fonti, in cui sgorgano quattro sorgenti: Antica Fonte, Fausta, Igea, Silia. Il padiglione dell'Antica Fonte, è un bell'esempio di architettura liberty del primo '900. In località Gattaro, l'Archeopark illustra la storia della valle dal Neolitico all'età romana.