Bullaccia (Rif.)/Puflatschhütte
localita
Bullaccia (Rif.)/Puflatschhütte (BZ)
Tra i molti sentieri che salgono all'Alpe di Siusi, la prima raccomandazione spetta a quelli che raggiungono l'Arnika Hutte, la baita attrezzata che si trova a 2060 metri, appena sotto la vetta della Bullaccia (Puflatsch). Il motivo della preferenza, a prescindere dalla bellezza dei luoghi, è la possibilità di coprire parte dei circa mille metri del salto di quota utilizzando comode seggiovie. Le possibilità sono due: si può salire da Compaccio fino al rifugio-albergo Bullaccia (seggiovia) e poi proseguire su sentiero pressoché pianeggiante oppure si può partire da Castelrotto passando tra prati e boschi fino all'alpe di Marinzen (seggiovia) e poi continuare su sentiero abbastanza ripido fino alla meta. Il tempo di percorrenza completo in entrambi i casi è tra le due ore le due ore e mezza. La passeggiata offre tra l'altro la possibilità di ammirare delle curiosità geologiche che non hanno mancato di generare delle leggende. Si tratta delle cosiddette 'panche delle streghe', formazioni rocciose che sembrano vere e proprie gradinate scolpite da mano soprannaturale, particolarità che ne ha fatto sede di culto in epoca preistorica.
News ed eventi nella zona

Rocca Pietore - Apertura seggiovia Capanna Bill- Padon estate 2023
Dal 24-06-23 al 03-09-23
Vai all'evento
Rocca Pietore - Apertura Funivia Marmolada e Museo della Grande Guerra
Dal 17-06-23 al 17-09-23
Vai all'evento… carica altri …