Lovere
localita
Lovere (BG)
Centro allo sbocco della Valcamonica, fu nel medioevo borgo fortificato e tra il ’400 e il ’500, sotto il controllo di Venezia, capoluogo di ‘quadra’ e sito manifatturiero. Alle tradizionali attività industriali siderurgiche e meccaniche si è ormai sovrapposto il turismo. Sul lungolago, l’imponente neoclassico palazzo Tadini è sede della Galleria dell’Accademia Tadini. Più a nord, sempre sul lungolago, è attrezzato un piccolo Museo civico di Scienze. Il nucleo medievale è dominato dalla trecentesca torre civica, da cui si raggiunge la quattrocentesca basilica di S. Maria in Valvendra. Nell’interno, di aspetto barocco, spiccano l’organo di Stefano Lamberti (1518) e la grandiosa ancona lignea di Pietro Marone intagliata e dorata all’altare maggiore (XVI secolo).
Scrivi la tua recensione
News ed eventi nella zona

MOSTRA DE COLORE - LEONARDO E L'INTERPRETAZIONE CONTEMPORANEA A BIENNO
Dal 26-10-19 al 06-01-20
Vai all'evento
… carica altri …