Clusone
localita
Clusone (BG)
Maggiore centro della media e alta valle Seriana, è disteso su un bell’altopiano alla confluenza delle strade per il lago d’Iseo e la Valcamonica. Il ben conservato nucleo storico è irregolarmente disposto a diversi livelli, con strade principali quasi parallele e un labirinto di vie minori e vicoli che a saliscendi le collegano. Nella mossa piazza dell’Orologio spicca il Palazzo Comunale, ricostruzione quattrocentesca di un antico castello; il lungo fronte porticato, ornato da affreschi e stemmi dei podestà, ingloba una massiccia torre medievale con un orologio planetario di Pietro Fanzago (1583); il portico ospitava le riunioni popolari e gli antichi mercati settimanali del ferro e del bestiame. Il vicino palazzo Marinoni Barca (XVII secolo) ospita il Museo Arte Tempo, che raccoglie opere di artisti clusonesi e una collezione di meccanismi di orologi da torre. La ripida via Brasi sale alla maestosa secentesca basilica di S. Maria Assunta, preceduta da una scenografica scalinata a tenaglia (1895) e fiancheggiata da un porticato; nell’armonioso interno, altare maggiore, pulpito, statue di Andrea Fantoni e dipinti di scuola veneta e locale. Di fronte alla basilica, il quattrocentesco oratorio dei Disciplini conserva sul portico esterno un famoso ciclo di affreschi del 1485 raffigurante Trionfo della morte e danza macabra, di ignoto pittore forse lombardo con influenze toscane; all’interno si ammira la Deposizione, gruppo ligneo di scuola fantoniana.
News ed eventi nella zona

Clusone - Musica Mirabilis Festival musicale internazionale "Giovanni Legrenzi"
Dal 23-09-23 al 14-10-23
Vai all'evento… carica altri …