Gioia del Colle
localita
Gioia del Colle (BA)
Senza dubbio già frequentato in età preistorica, l'abitato, celebre centro di produzione casearia (rinomate sono, infatti, le locali mozzarelle), è ricordato per la prima volta in alcuni documenti del 1071. A Federico II rimanda il castello, uno dei più celebri della Puglia, che incombe con la massiccia presenza sull'abitato e accoglie in alcuni ambienti il Museo archeologico nazionale.
5.5 km a nord-est della città, gli scavi di Monte Sannace.
5.5 km a nord-est della città, gli scavi di Monte Sannace.