Scopri il mondo Touring

Gressoney-Saint-Jean

localita

Gressoney-Saint-Jean (AO)
Il borgo sorge a 1385 metri di quota, al cospetto del Monte Rosa e di una corona di vette superiori ai 3000 metri. L'abitato, fondato nel Medioevo, ha popolazione di stirpe germanica, i Walser, e tradizioni ancora oggi molto particolari, dal dialetto alla cucina. Il nucleo storico è riconoscibile nel tessuto che congiunge le due piazze: quella superiore («obre platz»), attorno alla parrocchiale di S. Giovanni Battista; quella inferiore («ondre platz»), bordata da edifici caratteristici. Da non perdere sono il Castel Savoia, dimora estiva della regina d'Italia Margherita di Savoia dal 1900 al 1925, ben conservato e immerso in un bosco di conifere, l'Alpenfaunamuseum "Beck-Peccoz" che ospita gli esemplari più significativi del patrimonio faunistico della regione. La località si rivela piacevole luogo di vacanza sia in inverno (piste da sci alpino, sci di fondo, passeggiate sulla neve) sia in estate (passeggiate di fondo valle e una rete sentieristica capillare).