Cogne
localita
Cogne (AO)
Storico centro minerario per l’estrazione del ferro, Cogne è adagiata in una delle valli che sale verso il Gran Paradiso. La prima cosa a colpire all’arrivo è la luminosità dell’immensa prateria Sant’Orso: la si gode soprattutto nella candida veste invernale, meglio se con gli sci di fondo ai piedi. Non per niente questo sport, in cui Cogne è regina, è quello più indicato per apprezzare l’ampiezza di Prato Sant’Orso, con le sue lunghe piste di fondo che si snodano per oltre 70 km sotto le cime della Grivola e del Gran Paradiso. Cogne vanta una storia ricca di cultura e tradizioni, dalle trame sottili come quelle dei preziosi merletti al tombolo che il paese confeziona da secoli. Un passato che vale la pena di conoscere di persona, visitando la casa-museo “Maison de Cogne Gérard-Dayné”, rappresentativa dell'architettura rurale locale, e la mostra dedicata alle sculture dell’artista Dorino Ouvrier (Cogne, 1948) nell’Atelier d’Arts et Métiers, o magari gustando un caffè alla valdostana nella tipica coppa dell’amicizia. Ma il cuore della località è votato al Parco Nazionale del Gran Paradiso: e non serve avere gli sci per passare dal Centro Visitatori del Parco e concedersi emozionanti escursioni alla scoperta dei suoi tesori faunistici e botanici.