Scopri il mondo Touring

Cupramontana

localita

Cupramontana (AN)
Dalla chiesa di S. Maria presso Moie, è consigliabile intraprendere un breve percorso (di km 22.5) che risale a sud le colline del celebre Verdicchio raggiungendo, km 6, Castelbellino, la cui origine medievale è ricordata dall’impianto urbano e da tratti di mura, con Museo civico d’arte.

Dopo 3.5 km, Maiolati Spontini è la patria del celebre musicista Gaspare Spontini. A lui è dedicato il Museo spontiniano. Nella chiesa di S. Giovanni è la sua tomba, impreziosita da un medaglione opera di Antonio Canova.

Segue, km 14, Cupramontana, centro di vacanze che vanta origini picene e che deve il nome a un tempio della dea Cupra simbolo dell’abbondanza.

Al km 22.5 si è a Stàffolo, interessante per il nucleo storico ancora in buona parte circondato da mura (il torrione che si riconosce fu eretto da Egidio Albornoz). In ambienti ricavati nella cerchia è il Museo del Vino, con un torchio in rovere e pietra del 1695.