Crea (Santuario di)
localita
Crea (Santuario di) (AL)
Il Sacro Monte di Crea è composto dalla basilica, 23 cappelle e cinque romitori. La costruzione del complesso ebbe inizio nel 1589, per iniziativa del priore Costantino Massino, che scelse il colle dove in precedenza sorgeva una chiesa romanica dedicata alla Madonna risalente al IV secolo. I lavori si protrassero fino al 1612, quando iniziò la guerra in Monferrato, ma il progetto non fu concluso e si bloccò definitivamente nel 1789 con la chiusura dell'annesso convento. Dopo il 1820 iniziò una seconda fase di costruzione, che proseguì fin quasi all'inizio del '900.
Nel 1980 la Regione ha deciso di tutelare non solo i beni architettonici ma anche quelli ambientali in cui il complesso del santuario è inserito, istituendo il Parco naturale Sacro Monte di Crea. Il parco, con area attrezzata, si trova su uno dei colli più alti del Monferrato (m 455) tra i torrenti Stura e il suo affluente Colobrio, con vista su tutto il Monferrato e sulla catena alpina.
Nel 1980 la Regione ha deciso di tutelare non solo i beni architettonici ma anche quelli ambientali in cui il complesso del santuario è inserito, istituendo il Parco naturale Sacro Monte di Crea. Il parco, con area attrezzata, si trova su uno dei colli più alti del Monferrato (m 455) tra i torrenti Stura e il suo affluente Colobrio, con vista su tutto il Monferrato e sulla catena alpina.