Scopri il mondo Touring

Crotone

localita

Crotone (KR)
Principale centro marittimo della Calabria ionica, capoluogo di provincia dal 1994, la città è l'erede della greca «Kroton», di fondazione achea, nel momento di maggiore splendore governata da Pitagora e vittoriosa sulla vicina Sibari, con 12 chilometri di mura sull'una e l'altra sponda dell'Esaro. Sul sito dell'acropoli è il castello e i baluardi cinquecenteschi del viceré Pedro de Toledo, voluti a difesa contro le incursioni navali turche, circondano la città vecchia e le sue intricate strade. Pochi chilometri separano il porto da capo Colonna, punto più orientale della costa ionica, dove sorgeva l'importante santuario di Hera Lacinia, complesso di edifici entro una cerchia fortificata e circondato da un bosco sacro; sul sito archeologico svetta solitaria la colonna di un tempio dorico; la costiera circostante rientra nel perimetro della Riserva marina di Capo Rizzuto. Nell'entroterra si stende il Marchesato, ampio territorio digradante dalla Sila, che fin dall'antichità è stato nella sfera d'influenza della città, scenario di produzioni vinicole e olearie, e di tradizionali attività pastorali.