Martina Franca
localita
Martina Franca (TA)
Eleganza e storia, chiese e palazzi maestosi, edifici barocchi e campanili. Scorci di una città che domina dall’alto il paesaggio della Valle d’Itria. Sugli ultimi rilievi della Murgia, dove i tetti conici in pietra dei trulli popolano il territorio, Martina Franca dista poco meno di 30 km dal capoluogo, Taranto, e altrettanti dalla costa adriatica. Le origini medievali della città tendono a nascondersi dietro alle trasformazioni che tra Sei e Settecento regalarono un nuovo volto alla città, con splendidi edifici e vie eleganti. Un esempio? Il maestoso Palazzo Ducale, oggi sede del Municipio, le chiese settecentesche, tra cui S. Martino e la chiesa del Carmine, i palazzi di via Principe Umberto. Ma basta uscire dall’abitato per immergersi nella natura protetta della riserva delle Murge sud-orientali, dove la terra rossa contrasta con il verde della vegetazione, tra orchidee selvatiche e grotte da esplorare. Gli amanti di musica classica hanno in agenda il festival della Valle d’Itria, una rassegna di alto livello che si tiene tra luglio e agosto, incorniciata dalle sale del Palazzo Ducale.
News ed eventi nella zona

Manfredonia: visita a Egnazia e Martinafranca in Valle D'Itria
Dal 03-12-23 al 03-12-23
Vai all'evento… carica altri …