Scopri il mondo Touring

Norcia

localita

Norcia (PG)
I viaggiatori del passato restavano incantati quando, dopo un cammino avventuroso tra gole e aspre vette, giungevano in vista della piana di Norcia, la città di san Benedetto e santa Scolastica. La stessa aura di spiritualità accoglie anche il viaggiatore contemporaneo, che tuttavia varca le mura trecentesche anche con notevoli aspettative culturali e gastronomiche. Nel cuore dell’abitato si visita innanzitutto la chiesa di San Benedetto e poi c’è solo l’imbarazzo della scelta tra grandi e piccoli tesori. Intorno alla piazza è un reticolo di strade, vivace e ricco di sapori. Difficile dire che cosa prevalga tra tartufi e salumi dal momento che il nome del luogo è quasi sinonimo per entrambi: dei primi, la varietà nera più pregiata è detta appunto ‘di Norcia’; dei secondi è tale tradizione che gli artigiani, non solo in Umbria, sono chiamati ‘norcini’. Ma non è tutto. Dai pascoli discende un pecorino prelibato e dagli altipiani, specie da Castelluccio, lenticchie sopraffine. Lo sguardo va dunque ai Monti Sibillini, oggi assurti a parco nazionale: quello di Norcia e della vicina Preci è il cosiddetto ‘versante sacro’ per le numerose testimonanzie benedettine sullo sfondo di scenari di selvaggia bellezza.